9 Giugno 2022 Nessun Commento Style Pills

Come arredare in stile eclettico: i segreti dell’arredamento fusion

come arredare in stile fusion

Dalla combinazione di elementi stilistici diversi nasce lo stile fusion, conosciuto anche con il nome di eclettico: un modo di arredare che mixa linee, fantasie, materiali e forme provenienti da epoche e luoghi diversi per regalare alla propria casa la massima personalizzazione possibile.

Gli ambienti si riempiono di sfumature cromatiche e pattern che parlano davvero di noi e di ciò che più ci piace: insieme a Carillo Home scopriamo come arredare in stile eclettico e quali sono le caratteristiche di una casa fusion!

letto stile eclettico

Stile eclettico: arredamento che mixa colori, fantasie e materiali diversi

Ad interpretare per la prima volta l’esigenza di uno stile che combinasse elementi differenti sono stati i designer americani, mixando linee classiche a motivi etnici, barocchi e perfino hi-tech. Trovarsi davanti ad un arredamento eclettico vuol dire ricostruire un vero e proprio puzzle di stili: si va dal romantico all’etnico, passando per lo shabby chic, senza dimenticare industrial e contemporaneo. Non esistono limiti, ma solo opportunità: materiali e colori si accostano per riportarci indietro nel tempo o fare un balzo nel futuro, mentre a guidare tutto ci pensa sempre il buon gusto, che non deve mai mancare.

Il rischio, come in tutti i casi di mix & match, è quello di strafare: nello stile fusion si passa da colori molto forti e accesi a toni chiari e pastellati, da mobili dall’aria antica e fortemente vintage a oggetti moderni e dal design ipertecnologico. Non è facile mettere tutto insieme in modo armonico, quindi diventa indispensabile seguire dei criteri di accostamento in ogni cosa, anche nei completi letto, che permettano ad ogni elemento di inserirsi nel flusso fusion senza stonare.

arredamento stile fusion

Arredare in stile fusion: sfumature cromatiche e pattern più scelti

Per arredare in stile fusion si parte dalla scelta dei colori di sfondo, ovvero quelli che possono essere usati come base: bianco, grigio e marrone sono i più utilizzati per soffitto, pareti e pavimenti. Qui e là vanno disseminati poi degli accenti di colore, come nella scelta di un copriletto colorato, sia in modo monocromatico che declinati in diverse fantasie. Quali scegliere? La tavolozza più amata nello stile fusion comprende arancione, blu, porpora, rosa, rosso, verde e giallo.

Ci sono anche delle fantasie e dei pattern che più di altri hanno conquistato un ruolo da protagonisti nello stile eclettico, come le linee a zig zag o quelle dall’andamento originale, i motivi geometrici, quelli floreali e vegetali, le stampe etniche e quelle animalier.

In base a questi presupposti ci si sposta sulla scelta dei mobili, dei tessili, delle tende sartoriali e delle decorazioni: l’imperativo dello stile fusion è quello della stratificazione di diverse fantasie nelle federe per cuscini, nei tendaggi e in ogni tipo di tessuto con cui arredare la nostra casa. Compaiono così temi geometrici accanto a fantasie floreali o motivi più romantici accanto a stampe che riportano alla mente luoghi esotici o tropicali.

camera da letto stile fusion

Stile fusion in cucina, soggiorno e camera da letto: la casa eclettica

Uno degli ambienti perfetti per sperimentare lo stile fusion è la cucina: per natura questa è la stanza in cui la funzionalità è prioritaria, quindi tutto trova un suo posto. Il consiglio per un arredamento stile eclettico ottimale per la cucina è quello di partire da una base neutra con inserti di materiali differenti: vetro, legno, marmo. Utensili e suppellettili raccontano un variegato mondo di cibo e ospitalità, mentre possiamo ipotizzare sedute differenti nei casi in cui sia prevista la presenza di un tavolo da pranzo.

cucina stile fusion

Spostandoci verso il soggiorno le scelte si fanno più personali: in questa stanza della casa possiamo raccogliere una serie di oggetti che raccontano dei nostri viaggi, oppure combinare insieme oggetti e mobili di diversa fattura come in un bazar dall’aria accogliente e vissuta. Metallo, acciaio, rame da una parte, materiali più “anonimi” e comuni dall’altra, per modellare secondo i propri gusti un ambiente unico, da arricchire con cuscini arredo originali e tende a vetro che catturano subito l’attenzione.

E per la camera da letto? Il luogo in cui ci si ritrova a cercare conforto e relax mostra la parte più personale dello stile fusion: pavimenti e pareti in colori tenui rappresentano la “carta bianca” su cui disegnare l’arredamento che immaginiamo. Un consiglio per una perfetta camera da letto in stile eclettico? Un letto etnico, una cassettiera classica, lampade moderne, decorazioni shabby chic, tende a rullo per interni e sedie che parlano il linguaggio industrial: un mix di mood differenti per personalità forti, che non hanno paura di osare e accostare diversità, scardinando tutte le regole dell’interior design.

banner stile fusion

Le proposte Carillo Home per vestire il tuo letto di qualità sono pensate per una casa in stile fusion: motivi e colori differenti si fondono perfettamente in tessuti per tende e tessili dalla resa elevata. Righe, fiori, pattern arabeggianti, stampe etniche: le collezioni di biancheria da letto firmate Carillo Home possono essere combinate nei modi più svariati per dare forma alla tua idea di casa. L’unica regola è che non ci sono regole: scopri subito i prodotti Carillo Home, come i copridivani in vendita, e crea il tuo caleidoscopio di stili!

Share: